Tutte le lavorazioni sono realizzare internamente per garantirne la qualità
Oltre alle lavorazioni essenziali per la realizzazione dei nostri prodotti, esiste una serie di lavorazioni accessorie che si rendono necessarie per l’assemblaggio di carpenterie e contenitori, e che svolgiamo comunque internamente per garantirne la qualità.
Rivettatura: La rivettatura è una lavorazione dai costi ridotti per l’assemblaggio di parti di carpenterie. Utilizziamo rivetti a testa normale, testa svasata, testa larga, tutti a corpo imperdibile, e particolarmente indicati nell’assemblaggio di contenitori per elettronica.
Operazioni al trapano: Svolgiamo internamente, e con la massima cura, tutte quelle operazioni di foratura e adattamento dei fori stessi necessarie al successivo assemblaggio dei pezzi di un contenitore, come maschiature, filettature, svasature e lamature.
Saldatura : Nell’assemblaggio permanente delle diverse componenti di un contenitore si rende necessario provvedere alle operazioni di saldatura (a TIG / MIG / MAG o per puntatura su lamiere sottili), che eseguiamo internamente per mantenere il costante controllo sui livelli di qualità.
Imballaggio : Prima dell’invio di articoli particolarmente dedicati, oppure già verniciati, la cui finitura va protetta da urti e graffi, provvediamo internamente ad un accurato imballaggio protettivo di ogni pezzo con un apposito film termoretraibile, che garantisce un’eccellente protezione.